Adottiamo un approccio circolare al design
Nei nostri sforzi per lavorare verso un futuro più sostenibile, Ambu ha scelto di guardare indietro. In effetti, fino all'inizio del ciclo di un prodotto - vale a dire, al design del prodotto. Uno dei pilastri della sostenibilità definiti da Ambu riguarda il design circolare e la sostenibilità legata alla scelta dei materiali, delle parti, della lavorazione, dei moduli, dei prodotti, dell'imballaggio ecc.
Innovazione sostenibile attraverso il design circolare
In linea con i nostri desideri e quelli dei nostri stakeholder per una maggiore circolarità di materiali e prodotti, cerchiamo di impegnarci ad aiutare gli ospedali a garantire il riciclaggio dei nostri prodotti dopo l'uso. La realtà è, tuttavia, che i rifiuti ospedalieri in generale sono regolamentati in tutto il mondo per ridurre al minimo il rischio di contaminazione. Nell'UE, ad esempio, i dispositivi medici che vengono a contatto con fluidi corporei devono essere gestiti come rifiuti pericolosi e la direttiva sui rifiuti stabilisce che devono essere bruciati. Il regolamento è comprensibile se si considera il rischio di contaminazione, ma rappresenta un ostacolo importante per il riciclaggio dei materiali di alta qualità di cui sono fatti i dispositivi medici. Continueremo a esplorare le possibilità di riciclaggio dei dispositivi medici sia esercitando la nostra influenza che nella nostra pratica.
Aree di interesse R&S:
Vincitore del premio Red Dot Design 2021
Ambu® aScope™ 4 Cysto e Ambu® aScope™ Duodeno sono stati premiati con il Red Dot Design Award. Inoltre, l'aScope Duodeno ha ricevuto il Red Dot Innovative Product Award. Il Red Dot Design Awards è senza dubbio il concorso di design più rinomato al mondo.
Leggi il nostro ultimo report sulla sostenibilità
Scarica il nostro ultimo report sulla sostenibilità per saperne di più sul nostro approccio e sulle nostre iniziative.