
Ambu si sta impegnando a eliminare gli ftalati classificati. In questa pagina troverà maggiori informazioni sia per quanto riguarda i dispositivi medici già esistenti, sia per quelli futuri.
Nei dispositivi medici lo ftalato più comunemente utilizzato è il DEHP, classificato nell'Unione Europea come tossico per la riproduzione. Il DEHP viene impiegato come plastificante per ammorbidire i prodotti in PVC. L'esposizione al DEHP può comportare una riduzione di fertilità o può arrecare danni ai feti, i più sensibili all'esposizione, seguiti dai neonati e dai bambini. Ambu è consapevole del fatto che l'uso di alcuni ftalati come il DEHP nei dispositivi medici può destare preoccupazione, specialmente per quanto riguarda i prodotti pediatrici e quelli a diretto contatto con l'utente.
Quindi Ambu si impegna a:
-
sostituire il DEHP in tutti i dispositivi medici entro il 2019
-
scegliere materiali privi di ftalati per la fabbricazione dei nuovi prodotti
-
informare in modo chiaro sui prodotti contenenti DEHP e altri ftalati classificati